Lunedì 17 novembre la Sezione AIA di Roma 2 “Riccardo Lattanzi” ha ospitato una riunione tecnica, particolarmente partecipata e ricca di contenuti, impreziosita dalla presenza di Paolo Valeri, associato della Sezione, nonché arbitro internazionale e attuale responsabile del progetto VAR per la Federazione Greca di Calcio.
Valeri ha aperto la serata con un saluto rivolto agli arbitri presenti, sottolineando ancora una volta il suo legame con la Sezione: «Nonostante i miei impegni in Grecia nella formazione degli arbitri ellenici, seguo sempre Roma 2 con affetto e monitoro costantemente la crescita dei nostri ragazzi, anche se a distanza».
Nel suo intervento introduttivo, Valeri ha raccontato come in Grecia sia stata recentemente adottata una strategia comunicativa orientata alla trasparenza verso il pubblico: la Federazione pubblica sui social l’analisi tecnica di alcuni episodi rilevanti del turno di campionato, un approccio che ha suscitato grande interesse da parte dei tifosi. Ha inoltre espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalla Sezione durante le riunioni tecniche, un lavoro che punta alla crescita collettiva senza alcuna finalità di giudizio del singolo errore, ma con l’obiettivo di fare squadra in un percorso condiviso.
La parte centrale della riunione è stata affidata agli Organi Tecnici Sezionali, Giorgio Minafra e Marco D’Ottavio, che hanno presentato un approfondimento dedicato allo spostamento in campo, supportato dall’analisi di filmati di gare dirette dagli stessi arbitri presenti in sala. Un confronto tecnico–pratico di grande valore, che ha generato interazione continua e numerosi spunti di riflessione per tutti i presenti.
In chiusura, Valeri ha voluto lasciare un messaggio forte e motivante agli arbitri: «Quando entrate su quei terreni di gioco che hanno fatto la storia degli ultimi trent’anni del calcio provinciale e regionale, dovete bruciare l’erba. Metterci quel qualcosa in più, perché siamo arbitri e dobbiamo portare sempre alto il nome di Roma 2».
Nella stagione in corso, la Sezione di Roma 2 sta investendo con decisione sul lavoro tecnico del gruppo OTS, impegnato su un doppio fronte formativo: riunioni e lezioni pratiche sul campo del Polo Atletico e riunioni teoriche in sede, con l’analisi dettagliata dei filmati delle gare provinciali, per consolidare decision-making, gestione delle situazioni critiche e approccio complessivo alla gara.
Un percorso che conferma la centralità della formazione arbitrale e il valore del lavoro di squadra: la crescita dei singoli passa attraverso l’impegno costante, la condivisione delle esperienze e la partecipazione attiva a momenti come quello vissuto nella serata del 17 novembre.
In gallery:
1 – Valeri, D’Ottavio, Minafra;
2 – D’Ottavio e Minafra durante la riunione;
3 – Paolo Valeri e Giorgio Minafra;
4 – Gli OT sezionali durante la riunione.







