L’11 Ottobre si è svolto il raduno congiunto OTS, un importante momento di incontro e crescita che ha coinvolto arbitri e osservatori in una giornata intensa e ricca di contenuti tecnici e formativi.
La mattinata si è aperta presso il Campo CONI, dove gli arbitri appartenenti all’organico del calcio a 5 hanno sostenuto i test atletici sotto la guida dei referenti sezionali. Si è trattato di un passaggio fondamentale per verificare la preparazione fisica in vista della nuova stagione sportiva, ma anche un’occasione per misurare la determinazione e la professionalità di ciascun associato.
Nel pomeriggio, i lavori si sono spostati presso i locali sezionale, dove si sono alternati interventi di grande valore tecnico e istituzionale. Il Componente del Settore Tecnico, Emiliano Mascherano, ha aperto la sessione approfondendo temi legati alla circolare numero 1. A seguire, il Componente del CRA Lazio Federico Spinetti, della Sezione di Albano Laziale, ha condiviso la propria esperienza, soffermandosi sul percorso di crescita che ogni arbitro compie a livello regionale e sull’importanza del lavoro quotidiano svolto nelle Sezioni come base per il miglioramento continuo. E’ stata poi la volta di Raffaele Valente, Delegato Provinciale, e del suo vice Franco Vernazzaro che hanno portato il loro saluto sottolineando il ruolo centrale della classe arbitrale nel garantire il corretto svolgimento delle competizioni, ribadendo il valore della collaborazione e del rispetto reciproco tra tutte le componenti del mondo calcistico.
La giornata si è conclusa con una riunione della Commissione Tecnica Sezionale, dedicata alla pianificazione della stagione e al confronto operativo tra arbitri e osservatori. Un momento prezioso di dialogo e condivisione, utile a rafforzare il legame interno e a definire obiettivi comuni. Il Presidente di Sezione Cristiano Partuini ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrato da tutti, ringraziando i relatori per la disponibilità e gli associati per
l’impegno profuso. Ha inoltre ricordato come appuntamenti di questo tipo rappresentino un tassello fondamentale nel percorso di crescita individuale e collettiva. Il raduno OTS congiunto si è così confermato un’occasione di grande valore tecnico e umano, capace di unire formazione, confronto e spirito di gruppo, elementi indispensabili per affrontare con rinnovata motivazione la nuova stagione sportiva.
In gallery:
1. Platea raduno OTS;
2. Consegna maglia ricordo al Delegato Provinciale Raffaele Valente e il suo vice Franco Vernazzaro.
Di Michele Nappi.





