Sabato 7 settembre, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, si è svolto il raduno di inizio stagione per gli arbitri del Calcio a 5, un appuntamento fondamentale per prepararsi al meglio al campionato ormai alle porte.
La giornata si è aperta con i test atletici mattutini, momento cruciale per verificare la preparazione fisica degli arbitri.
Parallelamente, si è svolto il lavoro degli Osservatori con le disposizioni della commissione presentate da Daniele Ferretti e una parte di formazione guidata da Francesca Muccardo, componente del Settore Tecnico, che ha sottolineato l’importanza della visione d’insieme: “L’osservatore deve saper cogliere anche i movimenti dell’arbitro in campo, non solo la sua decisione”.
Nel pomeriggio si è aperta ufficialmente la parte tecnica del raduno con l’intervento del Presidente del CRA Daniele Stazi, che ha salutato i presenti e presentato la commissione: “Il nostro lavoro è portarvi verso il Nazionale preparati e pronti, in modo da poter competere con i ragazzi già presenti”.
Numerosi durante il pomeriggio gli interventi di molti ospiti. Dopo il Presidente, è stata la volta di Marco Tosini, Responsabile regionale del Calcio a 5, il quale ha lanciato un messaggio chiaro ai ragazzi: “A voi chiedo libertà di testa. Andate in campo sereni, senza condizionamenti. Solo con la mente libera si arbitrano le migliori partite.” Successivamente è stata la volta del componente del Comitato Nazionale Marcello Terzo, il quale ha ricordato il valore dell’impegno: “Avete una grande responsabilità, perché avete come esempio maestri importanti e arbitri importanti. Chi supererà i confini della regione dovrà farlo con orgoglio e senso di responsabilità.” Presenti anche il Giudice Sportivo Sandro Cavanna e il Responsabile C5 del Giudice Sportivo Roberto Mastrosanti, i quali hanno portato ai ragazzi i loro saluti e fatto un in bocca al lupo per l’inizio della nuova stagione sportiva.
Successivamente è stata la volta di Roberto Tariciotti il quale, assieme a Valerio Milani, hanno portato il suo saluto ai ragazzi. Intervento di forte motivazione anche da parte dell’arbitro Internazionale C5, a breve in partenza per i campionati europei U19, Giovanni Zannola e l’arbitro CAN5 Marco Moro che hanno impreziosito la giornata dando ai ragazzi consigli per affrontare al meglio la nuova stagione sportiva.
Infine il saluto di Daniele Di Resta, componente CAN 5 Élite, il quale ha sottolineato l’importanza della preparazione completa per un arbitro: “Siate sereni e rispettosi. L’aspetto atletico e tecnico è centrale per la vostra crescita.”
Il pomeriggio è proseguito poi con una sessione di approfondimento sul posizionamento, sulla gestione delle panchine e sulle riprese di gioco, coordinata dagli Organi Tecnici Andrea Seminara e Daniele Ferretti, assieme al Referente atletico Matteo Pernarella. Grande motivazione anche nelle parole di Andrea Seminara: “Non è importante quello che abbiamo fatto ma quello che faremo insieme come gruppo. Siamo fortemente motivati e vogliamo trasmettere il meglio a tutti voi. Siamo sicuri che insieme potremmo raggiungere risultati molto importanti.”
La giornata si è conclusa con il saluto del Vicepresidente Vicario dell’AIA Francesco Massini, che ha lasciato ai ragazzi un messaggio pieno di umanità: “Divertitevi, come chi sta facendo la cosa più bella del mondo. Sappiate che l’AIA vi sarà sempre vicina. Siate liberi di sbagliare.”