Compleanno speciale per la Sezione di Albano Laziale che festeggia i suoi trent’anni di vita associativa. A fare da cornice il Park Hotel Villaferrata di Grottaferrata dove, con una importante partecipazione, gli associati ed alcuni graditi ospiti hanno condiviso una serata particolarmente significativa, finalmente in presenza.
Al saluto iniziale dell’assessore allo Sport del Comune di Albano Laziale Vincenzo Santoro si è unito l’intervento del vescovo di Frascati, mons.Raffaello Martinelli il quale, nonostante gli impegni della CEI e quelli diocesani, ha voluto essere ancora una volta vicino agli arbitri di calcio. Il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Giulio Dobosz ha aperto i saluti istituzionali, a cui sono seguiti quelli dei componenti del Comitato Nazionale Katia Senesi e Carlo Pacifici, per poi passare a Maurizio Ciampi Responsabile della Commissione Nazionale della Serie C e Matteo Trefoloni Responsabile del Settore Tecnico.
Significativo l’intervento ed il saluto che ha voluto porgere il Vicepresidente Nazionale Duccio Baglioni. Subito dopo ha preso la parola il Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange, il quale ha fortemente contribuito a rendere la serata carica di energia e di emozioni.
All’evento presenti i componenti del Comitato Regionale Lazio accompagnati da Giulio Dobosz e i Componenti laziali del Settore Tecnico oltre al Coordinatore Marco Falso. Altrettanto gradita la forte testimonianza che hanno voluto portare i Presidenti di Sezione della regione.
Il filmato introduttivo, ricco di significato, ha visto l’avvicendarsi di ricordi di una storia giovane e importante. Lo scorrere delle immagini di tempi passati si è fuso a quello di immagini recenti in un connubio ricco di sentimenti. Emozionanti le immagini di Stefano Farina e Maurizio Mattei, amici della sezione di Albano, nonché quella di chi, seppur ancora tra noi, impossibilitato ad esserci, come l’ex Presidente dell’Associazione Tullio Lanese. La parte finale del filmato ha voluto rappresentare quello che oggi è un nuovo corso, impegnativo e ambizioso ma in piena sintonia con i programmi e le linee di azione messe in campo dall’AIA.
Durante la serata l’osservatore arbitrale Amedeo D’Ambrosio rivolge una richiesta diretta ad Alfredo Trentalange, la cui sensibilità verso i temi toccati è indubbia, proponendo e promuovendo l’istituzione di una banca dati per un ausilio ai tesserati con disabilità, con la finalità di agevolare la partecipazione e l’inclusione ad eventi sportivi, consentendo inoltre a tutti gli associati di dare il loro utile e attivo contributo. Alessandra Monasta, nel presentare il progetto di cui è responsabile, ha proiettato un video emozionale che è stato molto apprezzato, un progetto che vedrà la sezione di Albano partecipe assoluta dell’iniziativa. I giovani arbitri di Albano hanno avuto la sorpresa, annunciata, inaspettatamente, durante il saluto del presidente della Fondazione Gennaro De Matteis, Professor Romano Mosconi, di avere la disponibilità di altre borse di studio sin dalle prossime settimane con un nuovo bando che verrà pubblicato a breve.
Premiato con il Broccolo d’Oro 2021 l’associato Nazzareno Ceccarelli il quale, oltre ad essere stato il Commissario Straordinario nel 1991, è stato anche il primo Presidente di Sezione. Ceccarelli ha ricevuto il riconoscimento assegnatogli dal Consiglio Direttivo Sezionale con le seguenti motivazioni: “Ricopre da oltre 50 anni ruoli attivi, oltre che dirigenziali, nella nostra Associazione. Ancora oggi egli è esempio di un turbo propulsore fonte di trasmissione di energia infinita, carismatica e positiva”.
Nel corso della manifestazione sono stati consegnati riconoscimenti a tutti coloro che hanno ricoperto la carica di presidente di Sezione sin dal 1991, ovvero Alfredo Lupelli, Salvatore Santamaria, Claudio Scalchi e Alessandro Lombardi.
In copertina: Il Presidente Alfredo Trentalange premia Nazzareno Ceccarelli insieme al Presidente di Sezione Carmelo Battaglia.
In Fotogallery:
1. Carmelo Battaglia, Presidente della Sezione di Albano Laziale, inaugura la serata;
2. Alfredo Trentalange, Presidente AIA, durante il suo intervento;
3. Nazzareno Ceccarelli nel suo discorso di premiazione;
4. L’intervento di Giulio Dobosz, Presidente CRA Lazio;
5. L’intervento del Componente Nazionale Katia Senesi;
6-7. Alcune immagini della serata.
Elena D’Andrea (fonte aia-figc.it)