Nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27 settembre, la Sezione di Tivoli ha svolto il consueto stage precampionato presso il prestigioso Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” dell’Acquacetosa. Due giorni intensi di formazione tecnica, confronto e condivisione, fondamentali per prepararsi tecnicamente per la stagione sportiva 2025/2026.
I lavori sono iniziati nel primo pomeriggio con la consegna del materiale tecnico e le prime disposizioni organizzative. A guidare gli arbitri in questa fase iniziale sono stati il Presidente sezionale Daniele Viotti e i Responsabili dell’Organo Tecnico Sezionale Flavio Molinari e Cristian Chirnoaga.
Durante la sessione si è posta particolare attenzione alla gestione delle panchine e dei dirigenti, alla nuova procedura di riconoscimento pre-gara e all’importanza del body language, elemento fondamentale di credibilità e sicurezza per tutte le componenti. “Per ogni contatto che avviene sul terreno di gioco, per tre secondi, si posano sull’arbitro gli occhi e gli sguardi di tutte le persone presenti alla gara. Se in quel momento non restituiamo a tutti chiarezza, decisione e fermezza, perdiamo credibilità nei minuti successivi.” ha affermato il Presidente Daniele Viotti.
La giornata di venerdì si è poi conclusa con i colloqui suddivisi per gruppi, momento prezioso per programmare il percorso individuale di crescita e delineare obiettivi concreti per la stagione che sta per iniziare.
La mattina di sabato ha visto l’ingresso nello stage della Sezione AIA di Viterbo, presente con arbitri e osservatori. Dopo i saluti del Presidente viterbese Ennio Mariani e del Presidente di Tivoli Viotti, è stata affrontata la spiegazione della Circolare n.1, a cura di Livio Sotis, Componente del Settore Tecnico. Un momento fondamentale per approfondire le nuove modifiche al regolamento e la loro applicazione pratica in campo.
Successivamente gli arbitri si sono trasferiti sul terreno di gioco per una serie di simulazioni pratiche su episodi, spostamenti e posizionamenti, mentre gli osservatori e gli arbitri di calcio a 5 hanno partecipato a lezioni tematiche specifiche, alternandosi tra momenti di formazione tecnica e confronto.
Nel pomeriggio il Presidente Viotti ha accolto in collegamento da remoto il Presidente della Sezione di Padova Matteo Michieli, svelando i nomi dei 4 ragazzi di Tivoli che faranno parte dell’interscambio sezionale: Thomas Leone, Paolo Saccone, Andrea Carchella e Andrea Fioravanti che dal 24 al 26 ottobre dirigeranno 4 gare nella provincia patavina.
A seguire la visita del Vicepresidente Vicario dell’AIA, Francesco Massini, che ha espresso vicinanza agli arbitri della base sottolineando che solamente coloro che si allenano, frequentano con assiduità il polo e approcciano seriamente a questa attività riescono a migliorare le loro prestazioni. Sono intervenuti anche il Presidente Provinciale del CONI Alessandro Cochi e i Componenti del CRA Lazio Gianluca Ventolini e Claudio Petrella, che hanno portato il loro saluto e il supporto istituzionale.
Il Presidente sezionale Ennio Mariani ha ringraziato della presenza e del saluto l’assessore al Bilancio del comune di Viterbo, Elena Angiani, che ha portato la vicinanza delle istituzioni viterbesi e rimarcato l’attenzione dell’amministrazione comunale per gli arbitri, per lo sport e per gli impianti sportivi territoriali.
A chiudere le giornate, una sessione tecnica con filmati incentrata sul tono agonistico della gara e sulla gestione atletica e comportamentale, condotta dall’OT Sezionale Cristian Chirnoaga e dall’arbitro di CAN C Simone Caruso, che ha condiviso la propria esperienza nazionale offrendo spunti di grande valore
ai giovani arbitri.
Un ringraziamento particolare a tutti quanti i ragazzi regionali e nazionali che sono intervenuti dimostrando la loro competenza e vicinanza, e a tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione del raduno e che hanno reso altamente professionale e snello un momento importante di preparazione e formazione per tutti i ragazzi dell’OTS che arbitreranno i campionati giovanili provinciali e regionali.
Anche il Presidente Ennio Mariani ha voluto ringraziare tutto il suo Consiglio Direttivo e tutti i ragazzi che hanno collaborato nell’organizzazione del raduno. “Grazie ragazzi – ha detto Mariani – per il grande impegno profuso nell’organizzazione, che ci ha consentito di vivere insieme ai colleghi di Tivoli una giornata indimenticabile”.
A conclusione il Presidente Viotti ha rivolto ai ragazzi parole di incoraggiamento: “Vi abbiamo regalato un momento formativo irripetibile, in un centro Olimpico dove si preparano solo atleti vincenti, non c’è spazio per altro. Sono sicuro che, pur comprensibilmente sbagliando, ci metterete tutto l’impegno possibile per
migliorare gara dopo gara! Forza Ragazzi.”
In gallery:
1) Lezione in aula magna;
2) Lezione del settore tecnico;
3) Lezione sul campo;
4) Componenti CRA Lazio Petrella e Ventolini insieme ai presidenti sezionali;
5) Discorso ai ragazzi del Vicepresidente Vicario dell’AIA Francesco Massini;
6) Collegamento con il Presidente della sezione di Padova;
7) Intervento del Presidente CONI provinciale;
8) Presidente Viotti di Tivoli e Mariani di Viterbo insieme al Vicepresidente Vicario dell’AIA
Francesco Massini;
9) Lezione dell’arbitro CAN C, Caruso Gerardo Simone di Viterbo insieme a Cristian
Chirnoaga di Tivoli;
10) Saluto dell’assessore al bilancio del comune di Viterbo, Elena Angiani.
Di Andrei Baciu.