Si è tenuto nel weekend del 20 e 21 settembre il consueto raduno di inizio stagione degli arbitri della Sezione AIA di Roma “Generoso Dattilo”, un appuntamento fondamentale per tutti i fischietti di Roma 1 in vista dell’avvio ufficiale dei campionati.
Due giornate che hanno avuto l’obiettivo di uniformare la preparazione tecnica, atletica e comportamentale degli arbitri sezionali, creando anche un prezioso
momento di condivisione e confronto tra colleghi e dirigenti.
L’apertura dei lavori è stata affidata al Vice Presidente sezionale Mirko Ventrone, che ha portato i saluti del Presidente Daniele Doveri, impegnato con le designazioni ufficiali. Il raduno è stato impreziosito anche dall’intervento del Vicepresidente Vicario dell’AIA Francesco Massini, che ha voluto portare il suo personale saluto ed un sentito in bocca al lupo agli arbitri della sua Sezione, trasmettendo quella carica di energia che da sempre lo contraddistingue.
La giornata di sabato si è svolta presso i locali sezionali, con saluti della squadra degli Organi Tecnici Francesco Ramacci, Marco Dante, Vittorio Filabozzi, Filippo De Salazar, Andrea Sorrentino ed Emanuele Improta, che hanno trasmesso ai ragazzi la loro disponibilità nel supportarli in ogni fase della stagione. Come di consueto, il programma ha visto poi la presentazione della Circolare n.1 da parte del Settore Tecnico, rappresentato da Giulio Corsi che ha illustrato le novità regolamentari per la stagione sportiva 2025/2026, seguita da una sessione di quiz tecnici, fondamentali per testare la preparazione tecnica degli arbitri.
Successivamente è intervenuto il Giudice Sportivo Alessandro Cavanna, che ha spiegato ai giovani arbitri come la compilazione del referto rappresenti l’unico strumento a disposizione di un giudice per stabilire provvedimenti oggettivi ed equilibrati.
La giornata è proseguita con un intervento del medico sezionale, Dott. De Lillo, che ha trattato tematiche legate alla salute e alla prevenzione degli infortuni,
particolarmente rilevanti per la categoria arbitrale. A seguire sono state poi approfondite le disposizioni tecniche, incentrate su posizionamento, collaborazione
e gestione della gara, con particolare attenzione ai momenti del prima e dopo ben approfonditi nel Vademecum elaborato dagli Organi tecnici.
La seconda parte del raduno si è svolta domenica mattina presso il Centro Sportivo Berra, dove gli arbitri sono stati impegnati nei consueti test atletici, indispensabili per certificare l’idoneità alla direzione di gara. I test, svolti sotto lo sguardo attento del referente atletico e dello staff tecnico, hanno incluso esercizi di resistenza, velocità e reattività, con l’obiettivo di valutare lo stato di forma fisica dei partecipanti in vista dell’inizio dei campionati.
Il raduno ha rappresentato, come ogni anno, un momento chiave non solo per l’aggiornamento tecnico, ma anche per rafforzare lo spirito di gruppo e riaffermare i valori fondanti dell’Associazione Italiana Arbitri: imparzialità, rispetto, impegno e dedizione.
La Sezione “Generoso Dattilo” si prepara dunque ad affrontare una nuova stagione con entusiasmo e professionalità, e con un organico arbitrale e dirigenziale che già da questi primi impegni ufficiali ha dimostrato di voler puntare al massimo.